La nostra ricetta vegetariana di Pasqua per una preparazione fresca, veloce e gustosa con il formaggio di Capra Girgentana!
Le festività pasquali sono alle porte e abbiamo pensato di suggerirti un piatto versatile e non convenzionale da preparare con uno dei nostri formaggi di Capra Girgentana più particolari: il Musciu!
Questo caprino morbido è ottenuto da latte pastorizzato a pasta cruda e ha un colore bianco avorio tendente al giallo.
Grazie allo suo scarso odore ircino potrai apprezzare il gusto dolce e intenso che rende il Musciu perfetto per antipasti veloci, sfiziosi contorni o per arricchire dei secondi piatti originali.
Non a caso per le nostra ricetta vegetariana di Pasqua ti proponiamo proprio il delizioso Musciu accompagnato con insalata di stagione, erbette, miele e frutta secca, il tutto aromatizzato da una prelibata vinaigrette.
Non ti resta che provare a preparare la nostra originale Insalata Pasquale con il formaggio di Capra Girgentana!
Ingredienti
(per 4 persone)
- 200 g di insalata Pasquale
- 150 g di Musciu
- 2 cucchiaini di miele
- un mazzetto di erba cipollina
- alcune noci
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino di senape dolce (a piacere)
- sale
- pepe
Preparazione
(25 minuti)
- Taglia in quattro pezzi il Musciu e aromatizza il caprino con il miele.
Scalda le fette di formaggio in forno a 120° per 10 minuti circa. - Prepara la vinaigrette: emulsiona l’aceto con olio, sale, pepe e senape (a piacere).
Taglia finemente l’erba cipollina, aggiungila all’insalata di stagione e ai gherigli di noce. - Servi l’Insalata Pasquale con il Musciu ben caldo su i piatti di ciascun commensale.
Consigli
Puoi personalizzare l’Insalata Pasquale con Musciu di Girgentana come preferisci, rispettando anche i gusti e le esigenze dei tuoi commensali.
Ad esempio è possibile sostituire le noci con altra frutta secca come pinoli, nocciole o arachidi.
Oppure puoi arricchire questo sfizioso antipasto con la granella di pistacchio e delle lamelle di mandorle.
Inoltre per rendere questo piatto ancora più colorato e allegro puoi aggiungere delle uova sode, simbolo di rinascita e molto presenti nelle preparazioni gastronomiche pasquali.
Basterà lasciarti ispirare dalla tua creatività e fantasia in cucina!
Dopo aver preparato questa originale ricetta vegetariana per le feste di Pasqua, puoi scriverci i tuoi suggerimenti o consigli a riguardo.
Sarà interessante conoscere e confrontare le varianti e le vostre personalizzazioni!